riccio

riccio
1rìc·cio
agg., s.m.
1a. agg. AD che è avvolto su se stesso a mo' di anello o a spirale: capelli ricci, cane a pelo riccio | estens., ricciuto: da piccolo era tutto riccio
Sinonimi: ricciolino.
1b. agg. CO estens., di un oggetto, di un prodotto, crespo, ondulato, non liscio
Sinonimi: ondulato.
Contrari: liscio.
2. agg. TS tess. di velluto non rasato il cui filo sporge dalla base in anelli | di broccato, lavorato in rilievo | di sottile lamina d'oro o d'argento, avvolta fittamente intorno a un filo di seta: oro, argento riccio
3. s.m. AD ciocca di peli o di capelli arricciata, inanellata: fare, farsi i ricci
4. s.m. CO estens., ciò che ha forma di ricciolo, che è avvolto a spirale o ad anello: ricci di legno, ho guarnito il piatto con alcuni ricci di burro; ricci della grattugia, orli rialzati intorno ai buchi
5. s.m. TS mus. in alcuni strumenti ad arco come violino, violoncello e sim., estremità superiore del manico a forma di spirale
Sinonimi: chiocciola, codolo, 1ricciolo.
6. s.m. CO TS arch. → voluta
7. s.m. TS tess. filo che forma un anello ritorto una o più volte ed emerge dal fondo del tessuto, in modo da comporre disegni e motivi decorativi
8. s.m. TS cart. → 1barba | ogni disuguaglianza dei margini di un libro, dopo che siano state tagliate le piegature dei fogli
9. s.m. TS gastr. spec. al pl., confetto dalla superficie rugosa, ottenuta con gocce di una soluzione concentrata di zucchero
10. s.m. TS cinem. nella tecnica di proiezione cinematografica, ognuno dei due giri che si fa compiere alla pellicola in prossimità dei rocchetti delle cineprese per facilitarne la trazione
\
DATA: sec. XIII nell'accez. 3.
ETIMO: prob. da 2riccio.
————————
2rìc·cio
s.m.
1a. CO piccolo mammifero quadrupede con corpo tozzo e muso appuntito, insettivoro e notturno, che ha il dorso e i fianchi ricoperti di aculei utilizzati a scopo difensivo | TS zool.com. nome comunemente dato ai mammiferi del genere Erinaceus, spec. all' Erinaceus europaeus
1b. CO fig., chi ha un atteggiamento schivo e diffidente, talvolta scontroso e scostante: chiudersi a riccio, quel ragazzo è proprio un riccio
Sinonimi: introverso, musone, orso, porcospino.
Contrari: compagnone.
1c. CO gerg., persona sessualmente instancabile
2. CO animale marino commestibile di forma tondeggiante, protetto da un guscio calcareo ricoperto di spine di colore bruno rossiccio | TS zool.com. → riccio di mare
3. TS bot.com. involucro delle castagne ricoperto da fitti aculei, che si apre in quattro valve quando il frutto è maturo
4. TS stor. ordigno costituito da una trave irta di punte di ferro, usato per impedire l'accesso dei nemici nelle brecce | battaglione di soldati armati di picca, che stavano in prima linea
5. TS tess. cilindro cavo di bronzo fornito all'esterno di lunghi aghi d'acciaio, interposto tra i cilindri alimentatori e quelli di stiro nelle macchine per la pettinatura delle fibre, ad es. nello stiratoio per lana
\
DATA: sec. XIII.
ETIMO: lat. errīcĭu(m), der. di er, eris.
POLIREMATICHE:
riccio di mare: loc.s.m. TS zool.com.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • riccio (1) — {{hw}}{{riccio (1)}{{/hw}}A agg.  (pl. f. ce ) 1 Ricciuto, detto di capelli, barba o pelo di animali: chioma riccia. 2 (est.) Che non è liscio o ha forma di spirale: insalata riccia. B s. m. 1 Ciocca di capelli o peli inanellati. 2 (est.) Oggetto …   Enciclopedia di italiano

  • Riccio — (spr. Ritscho), 1) Andrea, geb. 1460 in Padua; Bildhauer u. Erzgießer; wird auch als Architekt der Kirche S. Giustina von Padua genannt; er st. 1532. Werke in S. Antonio zu Padua, in Verona. 2) So v.w. Ricci 1); 3) s. Rizzio …   Pierer's Universal-Lexikon

  • Riccio — (spr. rittscho), David, der unglückliche Vertraute der Königin Maria Stuart von Schottland, aus Poncalieri in Piemont, war Sekretär des Erzbischofs von Turin, begleitete 1561 dessen Schwager, den Grafen von Moretta, auf einer Gesandtschaftsreise… …   Meyers Großes Konversations-Lexikon

  • Riccio — (spr. rittscho), David, s. Rizzio …   Kleines Konversations-Lexikon

  • Riccio —   [ rittʃo],    1) Andrea, eigentlich A. Briọsco, italienischer Bildhauer, * Padua um 1470, ✝ ebenda 1532; schuf insbesondere expressive Kleinbronzen im Stil der Hochrenaissance, u. a. Schreiender Reiter (um 1505 10; London, Victoria and Albert… …   Universal-Lexikon

  • Riccio — Den Namen Riccio (auch: Rizzio) tragen verschiedene Personen: Andrea Riccio, von 1505–1515 Bischof von Telese o Cerreto Sannita Benedetto Riccio (auch „Ricci“) (etwa 1678–1710), italienischer Barockkomponist Bernardo Riccio, Radprofi, zeitweilig… …   Deutsch Wikipedia

  • Riccio —  Cette page d’homonymie répertorie des personnes (réelles ou fictives) partageant un même patronyme. Riccio signifie hérisson en italien. C est un patronyme italien, porté par les personnes suivantes, de nationalité italienne ou d origine… …   Wikipédia en Français

  • riccio — ri/ccio (1) A agg. ricciuto, arricciolato (raro), inanellato, crespo, riccioluto, ondulato CONTR. liscio, teso, stirato, irto B s. m. 1. ricciolo, anello, boccolo, tirabaci, cirro (lett.), ondulazione 2 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Riccio — There are at least thirty known spellings of this famous Italian surname ranging from Ricca, Ricci, Ricco and Rizzo, to Riccelli, Rizzillio and Rizzotto. However spelt they are all nicknames, and all derive from the ancient word ricco meaning… …   Surnames reference

  • riccio — riccio1 / ritʃ:o/ agg. [da riccio2] (pl. f. ce ). 1. [di pelo, o anche di filo, avvolto su sé stesso: barba r. ; tessuto a pelo r. ] ▶◀ crespo, inanellato, ondulato, ricciuto, Ⓣ (antrop.) ulòtrico. ◀▶ diritto, liscio, Ⓣ (antrop.) lissòtrico. 2.… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”