- riccio
- 1rìc·cioagg., s.m.1a. agg. AD che è avvolto su se stesso a mo' di anello o a spirale: capelli ricci, cane a pelo riccio | estens., ricciuto: da piccolo era tutto riccioSinonimi: ricciolino.1b. agg. CO estens., di un oggetto, di un prodotto, crespo, ondulato, non liscioSinonimi: ondulato.Contrari: liscio.2. agg. TS tess. di velluto non rasato il cui filo sporge dalla base in anelli | di broccato, lavorato in rilievo | di sottile lamina d'oro o d'argento, avvolta fittamente intorno a un filo di seta: oro, argento riccio3. s.m. AD ciocca di peli o di capelli arricciata, inanellata: fare, farsi i ricci4. s.m. CO estens., ciò che ha forma di ricciolo, che è avvolto a spirale o ad anello: ricci di legno, ho guarnito il piatto con alcuni ricci di burro; ricci della grattugia, orli rialzati intorno ai buchi5. s.m. TS mus. in alcuni strumenti ad arco come violino, violoncello e sim., estremità superiore del manico a forma di spiraleSinonimi: chiocciola, codolo, 1ricciolo.6. s.m. CO TS arch. → voluta7. s.m. TS tess. filo che forma un anello ritorto una o più volte ed emerge dal fondo del tessuto, in modo da comporre disegni e motivi decorativi8. s.m. TS cart. → 1barba | ogni disuguaglianza dei margini di un libro, dopo che siano state tagliate le piegature dei fogli9. s.m. TS gastr. spec. al pl., confetto dalla superficie rugosa, ottenuta con gocce di una soluzione concentrata di zucchero10. s.m. TS cinem. nella tecnica di proiezione cinematografica, ognuno dei due giri che si fa compiere alla pellicola in prossimità dei rocchetti delle cineprese per facilitarne la trazione\DATA: sec. XIII nell'accez. 3.ETIMO: prob. da 2riccio.————————2rìc·cios.m.1a. CO piccolo mammifero quadrupede con corpo tozzo e muso appuntito, insettivoro e notturno, che ha il dorso e i fianchi ricoperti di aculei utilizzati a scopo difensivo | TS zool.com. nome comunemente dato ai mammiferi del genere Erinaceus, spec. all' Erinaceus europaeus1b. CO fig., chi ha un atteggiamento schivo e diffidente, talvolta scontroso e scostante: chiudersi a riccio, quel ragazzo è proprio un riccioSinonimi: introverso, musone, orso, porcospino.Contrari: compagnone.1c. CO gerg., persona sessualmente instancabile2. CO animale marino commestibile di forma tondeggiante, protetto da un guscio calcareo ricoperto di spine di colore bruno rossiccio | TS zool.com. → riccio di mare3. TS bot.com. involucro delle castagne ricoperto da fitti aculei, che si apre in quattro valve quando il frutto è maturo4. TS stor. ordigno costituito da una trave irta di punte di ferro, usato per impedire l'accesso dei nemici nelle brecce | battaglione di soldati armati di picca, che stavano in prima linea5. TS tess. cilindro cavo di bronzo fornito all'esterno di lunghi aghi d'acciaio, interposto tra i cilindri alimentatori e quelli di stiro nelle macchine per la pettinatura delle fibre, ad es. nello stiratoio per lana\DATA: sec. XIII.ETIMO: lat. errīcĭu(m), der. di er, eris.POLIREMATICHE:riccio di mare: loc.s.m. TS zool.com.
Dizionario Italiano.